Atmosfere Natalizie a TRENTO

Dal

11/12/2025

Al

13/12/2025
3 giorni – 2 notti
A partire da
€ 490

a persona

TRENTO, Rovereto e Castel Thun
Un itinerario di tre giorni tra le atmosfere incantate dei mercatini natalizi di Trento e Rovereto, dove luci, profumi e sapori creano un’esperienza unica. Il programma include la visita alla città di Trento con il suo elegante centro storico, al MART di Rovereto – rinomato museo di arte moderna e contemporanea – e all’imponente Castel Thun, immerso in un paesaggio fiabesco. Un viaggio tra cultura, tradizione e suggestioni natalizie, ideale per riscoprire il fascino dell’inverno trentino.

Programma

1° giorno: Udine – Rovereto – Trento

Incontro dei partecipanti nei luoghi e all’ora convenuti e partenza in pullman privato gran turismo alla volta di Rovereto.  Dopo il pranzo libero, incontro con la guida e breve passeggiata nel centro storico che in questo periodo dell’anno è animato dal tradizionale mercatino di Natale: capanne di legno, profumo di resina, aria fresca. Durante le festività Rovereto si trasforma in un luogo incantato, offrendo momenti magici ed un’atmosfera avvolgente resa ancora più suggestiva dall’eleganza delle luminarie che illuminano le strade della città. Via Roma e il suo cortile urbano accolgono le classiche bancarelle del mercatino, offrendo la possibilità di acquistare prodotti dell’artigianato locale e gustare tazze fumanti di vin brulé. Proseguimento per il MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea ll Mart, progettato da Mario Botta, vanta una collezione di oltre 20.000 opere in cui sono rappresentati tutti i maggiori movimenti del secolo scorso: Futurismo, Novecento, Metafisica, Astrattismo, Pop Art, Arte Povera fino alle esperienze artistiche più contemporanee, esposte con periodiche rotazioni in concomitanza al ricco programma di mostre temporanee.

Proseguimento per Trento, check-in in hotel, cena in ristorante e pernottamento.

2° giorno: Trento

Prima colazione in hotel.

Incontro con la guida locale e visita guidata a piedi della città. Passeggiata nel centro storico e sosta al Duomo di Trento. Testimone di un evento storico eccezionale, tra il 1545 e il 1563 la cattedrale ospitò le sessioni solenni del Concilio di Trento, indetto da papa Paolo III per rispondere alla riforma protestante. L’edificio, in origine basilica cimiteriale fondata nel IV secolo da san Vigilio, fu completamente ricostruito, per volontà del principe vescovo Federico Vanga, all’inizio del Duecento. I resti dell’antica basilica paleocristiana si trovano ancora, musealizzati, sotto all’attuale piano pavimentale. Tempo libero per il pranzo.

Nel pomeriggio visita al Castello del Buonconsiglio. Grazie alla sua bellezza e alla sua storia legata al Concilio di Trento è uno degli edifici più conosciuti della città e tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Tempo a disposizione per la visita autonoma dei mercatini di Natale; in Piazza Fiera e in Piazza Cesare Battisti si svolgerà la 32° edizione del Mercatino di Natale, all’insegna dell’artigianato, della tradizione e della sostenibilità ambientale, tempo a disposizione per passeggiare tra le molte casette di legno e punti vendita di specialità culinarie e bibite natalizie. 

Cena in ristorante e pernottamento.

3° giorno: Trento – Castel Thun – Mezzocorona – Udine

Prima colazione e check-out. Trasferimento in pullman al Castello di Thun, monumentale fabbricato di origine medievale, che sorge nel territorio comunale di Ton, in Val di Non. Fra i castelli meglio conservati del Trentino, fu da sempre destinato a sede principale della potente famiglia dei conti Thun che dette i natali a numerosi esponenti di spicco della chiesa imperiale, sia come vescovi sia come canonici, fino a Pietro Vigilio, ultimo vescovo principe di Trento. Al termine visita ad un’azienda vinicola della piana rotaliana, una delle aree viticole più rinomate del Trentino. Quest’area ha caratteristiche uniche ed irripetibili, dovute ad un terreno leggero, poco profondo e di buona fertilità. La zona di produzione è caratterizzata dalla presenza di montagne maestose che, unite, vanno a formare una “corona” che protegge i vigneti dai venti freddi e trattiene il calore estivo, creano le condizioni ideali per la maturazione dell’uva. Degustazione di vini accompagnata da prodotti locali.

Ripartenza in bus privato alla volta di Udine

L’ordine delle escursioni potrà subire variazioni per motivi di ordine tecnico-pratico.

Dettaglio prezzi

Vuoi partire con noi?

Contattaci per info e prenotazioni!

Scopri altre destinazioni

12 giorni – 11 notti

Dal

21/03/2026

Al

01/04/2026
A partire da

a persona

€ 2.860

L’India delle quattro religioni
Un viaggio nell’India del nord e la sua millenaria storia, partendo da Agra e il Taj Mahal, dalla tipica architettura persiano-islamica, che rappresenta la dominazione dei Moghul provenienti dagli attuali Uzbekistan e Iran. Si prosegue per Jaipur culla degli induisti Rajput, fino ad arrivare ad Haridwar che, situata sul Gange vicino alle sorgenti ai piedi dell’Himalaya, è una delle 4 città sacre agli Induisti, dove ogni 12 anni si svolge il Kumbh Mela. Costeggiando la grande catena Himalayana, fino a raggiungere la buddista/tibetana Dharamsala, attuale capitale del Tibet libero e sede del Dalai Lama. Il viaggio termina ad Amritsar che, con il suo splendente Golden Temple, è il centro della religione Sikh.

17 giorni – 16 notti

Dal

07/04/2026

Al

23/04/2026
A partire da

a persona

€ 2.690

Un caleidoscopio di culture, religioni, lingue, natura e paesaggi, vulcani e spiagge, una scena culinaria davvero interessante. Alla scoperta del cuore di quest’isola che non finisce di stupire: cammineremo tra risaie terrazzate orlate di palme, assisteremo alle antiche danze di Wayang Wong al suono del gamelan presso il Kraton a Yogyakarta, l’antica capitale; ammireremo i grandi templi di Borobudur e Prambanan per poi immergerci nell’arte del batik, del caffè e dello street food, negli animati e pittoreschi Kampung cittadini. E dopo aver visto fumare la caldera del vulcano Bromo al sorgere del sole, raggiungeremo l’arcipelago di Karimunjawa, per qualche giorno di relax su spiagge bianche, orlate di palme, su lingue di sabbia in mezzo al mare, nuotando in acque turchesi, tra coralli, pesci variopinti e squali.

7 giorni – 6 notti

Dal

18/02/2026

Al

24/02/2026
A partire da

a persona

€ 1.620

Miami & Bahamas: tra energia urbana e paradiso tropicale.
Due notti nella vibrante Miami, tra spiagge iconiche e skyline mozzafiato, seguite da quatto giorni in crociera verso le acque cristalline delle Bahamas, a bordo di una nave dotata di ogni comfort.
Un viaggio che unisce lo stile di Miami all’incanto delle isole tropicali.