Miami e Crociera alle Bahamas

Dal

18/02/2026

Al

24/02/2026
7 giorni – 6 notti
A partire da
€ 1.620

a persona

Miami & Bahamas: tra energia urbana e paradiso tropicale.
Due notti nella vibrante Miami, tra spiagge iconiche e skyline mozzafiato, seguite da quatto giorni in crociera verso le acque cristalline delle Bahamas, a bordo di una nave dotata di ogni comfort.
Un viaggio che unisce lo stile di Miami all’incanto delle isole tropicali.

Programma

1° GIORNO – 18 Febbraio 2026: FVG – MIAMI, FLORIDA

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi e all’ora convenuti presso l’aeroporto di Trieste. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Miami. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato in hotel e check-in. Nel tardo pomeriggio, con l’accompagnatore, primo assaggio della così detta “Magic City”, chiamata così per la velocità quasi magica a cui la metropoli cresceva durante i primi anni del ‘900. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.

2° GIORNO – 19 Febbraio 2026: MIAMI

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita a piedi del cuore della città con la Little Havana, uno dei quartieri più visitati di Miami, pieno di vita e di colori, grazie alla comunità latina. Questo quartiere, infatti, ospita una delle più grandi comunità latine in americana, ma è la comunità cubana ad essere la più presente. La storia racconta come i cubani iniziarono a migrare verso la Florida negli anni ’50, ma con l’ascesa al potere di Castro nel 1959, il numero aumentò, così nella parte a ovest di Miami. Proseguimento con la visita del quartiere di Wynwood, quartiere riconosciuto a livello mondiale come destinazione per l’arte, la moda, l’innovazione e l’impresa creativa. Wynwood, nasceva come un quartiere degli affari di Miami, un tempo decrepito, oggi trasformatosi nel più grande museo all’aperto del mondo. Il quartiere si sviluppa su 50 isolati adornati con più di 200 murales colorati dipinti da artisti e innovatori di fama mondiale e nella quale sono presenti anche 70 tra gallerie, musei e collezioni d’arte. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.

3° GIORNO – 20 Febbraio 2026: MIAMI – Imbarco su MSC SEASIDE

Mattinata libera per un po’ di relax. Nel primo pomeriggio imbraco sulla MSC Seaside. Check-in e sistemazione nelle cabine riservate. Giornata a disposizione per partecipare alle attività di bordo o relax.

Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

4° GIORNO – 21 Febbraio 2026: NASSAU

In prima mattinata approdo a Nassau, che occupa la parte orientale dell’isola di New Providence ed è unita da un ponte all’affascinante Paradise Island, dove si trova l’Atlantis Waterscape, il più grande acquario all’aperto del mondo. Con più di 100 specie differenti di colorati pesci tropicali, qui si può interagire coi delfini e si può partire per diverse escursioni in motoscafo per le isole vicine. Il centro storico di Nassau vanta affascinanti edifici in stile coloniale e numerosi negozi in legno dai colori pastello che si alternano a costruzioni in stile georgiano.  Un giro in surrey, la carrozza trainata da cavalli, è un ottimo modo per scoprire la città vecchia e conoscere gli aneddoti raccontati dal vetturino durante gli spostamenti verso i monumenti cittadini, i numerosi forti dell’isola o l’intrigante Queen’s Staircase, la grande scalinata in pietra lavorata a mano da cui si gode un magnifico panorama su Nassau, Paradise Island e buona parte delle Bahamas. Per conoscere il passato e le tradizioni culturali due sono i musei da visitare: il Pompey Museum che espone manufatti, documenti e disegni; e il Junkanoo Museum, che descrive l’omonimo festival-carnevale di strada-musica che ha sempre più seguito.

Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

5° GIORNO – 22 Febbraio 2026: OCEAN CAY

Prima colazione a bordo. Giornata a disposizione per partecipare ad escursioni proposte dalla compagnia, ad attività di bordo o al relax.

Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

 

RITRATTO IN BREVE: Ocean Cay MSC Marine Reserve è il nuovo fiore all’occhiello di MSC Crociere: un’isola privata situata nel cuore delle Isole Bahamas caratterizzata da panorami mozzafiato e acque cristalline.  L’isola composta da tre chilometri di spiagge di sabbia bianca, le lagune naturali e le acque turchesi, le varie attività di sport acquatici e le numerose attività e servizi offerti a bordo, Ocean Cay offrirà alla fine un piccolo angolo di paradiso protetto, avvolto da una natura incontaminata e da un ambiente naturale unico, divertimento e dalla ospitalità che contraddistingue le popolazioni locali. Un posto meraviglioso in cui tutto è a portata di mano e raggiungibile in non più di 20 minuti a piedi o a bordo di comode golf car elettriche. 

6° GIORNO – 23 Febbraio 2026: MIAMI – VOLO DI RIENTRO

Prima colazione a bordo. In mattinata approdo nella città di Miami, check-out e sbarco dalla nave e proseguimento della giornata alla scoperta della città di Miami, visitando il distretto dell’Art Déco, particolarissimo con i suoi numerosi edifici eretti a partire dal lontano 1920 e visita dell’Ocean Drive, la strada simbolo del distretto, nella quale potrete trovare numerosi edifici tutti colorati. Questi edifici vennero costruiti per “risollevare” l’umore degli americani durante la Grande Depressione del ’29, con colori vivaci e forme geometriche di tutti i tipi (linee rette, cubi e sfere) e illuminazioni a neon. Proseguimento del tour nel quartiere di Coconut Grove, uno dei quartieri più famosi della città di Miami, noto per la sua atmosfera tranquilla e per essere stato il luogo dove tantissimi artisti, musici e scrittori risedevano a partire dal 1800 per i prezzi abbordabili dell’abitazione. Uno dei punti più interessanti di Coconut Grove è CocoWalk, un complesso di tre piani dove si trovano cinema, caffetterie, ristoranti e negozi per tutti i gusti. Proseguimento della visita nella Lincoln Road, la via dello shopping di Miami Beach, composto da oltre 10 isolati con negozi, ristoranti e bar. 

In tempo utile trasferimento all’aeroporto internazionale di Miami. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo per Trieste con scalo internazionale.

7° GIORNO – 24 Febbraio 2026: ARRIVO IN ITALIA

Arrivo del volo presso l’aeroporto di Trieste e rientro nelle località di provenienza.

Dettaglio prezzi

Vuoi partire con noi?

Contattaci per info e prenotazioni!

Scopri altre destinazioni

12 giorni – 11 notti

Dal

21/03/2026

Al

01/04/2026
A partire da

a persona

€ 2.860

L’India delle quattro religioni
Un viaggio nell’India del nord e la sua millenaria storia, partendo da Agra e il Taj Mahal, dalla tipica architettura persiano-islamica, che rappresenta la dominazione dei Moghul provenienti dagli attuali Uzbekistan e Iran. Si prosegue per Jaipur culla degli induisti Rajput, fino ad arrivare ad Haridwar che, situata sul Gange vicino alle sorgenti ai piedi dell’Himalaya, è una delle 4 città sacre agli Induisti, dove ogni 12 anni si svolge il Kumbh Mela. Costeggiando la grande catena Himalayana, fino a raggiungere la buddista/tibetana Dharamsala, attuale capitale del Tibet libero e sede del Dalai Lama. Il viaggio termina ad Amritsar che, con il suo splendente Golden Temple, è il centro della religione Sikh.

6 giorni – 4 notti

Dal

19/04/2026

Al

24/04/2026
A partire da

a persona

€ 1.850

SESTO VIAGGIO a New York per Mantra Viaggi.
Un tuffo nella Grande Mela, che affascina con le icone senza tempo dell’Empire State Building, del Ponte di Brooklyn e della Statua della Libertà. Un’occasione irrepetibile per visitare i luoghi più famosi, da Manhattan a Brooklyn, dalla High Line al Greenwich Village, fino a Central Park, nella sua stagione più bella, accompagnati da Enrico, la nostra guida di riferimento a New York.

3 giorni – 2 notti

Dal

11/12/2025

Al

13/12/2025
A partire da

a persona

€ 490

TRENTO, Rovereto e Castel Thun
Un itinerario di tre giorni tra le atmosfere incantate dei mercatini natalizi di Trento e Rovereto, dove luci, profumi e sapori creano un’esperienza unica. Il programma include la visita alla città di Trento con il suo elegante centro storico, al MART di Rovereto – rinomato museo di arte moderna e contemporanea – e all’imponente Castel Thun, immerso in un paesaggio fiabesco. Un viaggio tra cultura, tradizione e suggestioni natalizie, ideale per riscoprire il fascino dell’inverno trentino.